Facoltà Giurisprudenza UniNettuno: offerta formativa per l’A.A. 2022/2023
Scopri come sono strutturati i corsi di laurea della Facoltà Giurisprudenza UniNettuno
L'Università Telematica Internazionale UniNettuno, nata nel 2005, rilascia titoli accademici legalmente riconosciuti in Italia, in Europa e in alcuni Paesi del Mediterraneo. La natura di respiro internazionale dell’ateneo si ritrova anche in altri ambiti: ad esempio, nell’area di studio del cyberspazio didattico si insegna e si apprende in italiano, arabo, inglese, francese, polacco o greco. Gli studenti possono godere quindi di un modello didattico inclusivo e all’avanguardia, corredato di videolezioni ricche di collegamenti ipertestuali e classi interattive dove ognuno di loro apporta la propria ricchezza socio-linguistica per condividerla con gli altri. Quanto detto vale per tutti i percorsi di studio, compresi quelli facenti parte della Facoltà Giurisprudenza UniNettuno. Se vuoi saperne di più sulle loro caratteristiche, non perderti i prossimi paragrafi.
Laurea in Diritto della Società Digitale
L’unico requisito di accesso al corso di laurea triennale in Diritto della Società Digitale è il possesso di un diploma di scuola secondaria o un titolo equipollente conseguito all’estero. Questo percorso applica le norme giuridiche e legali al mondo del web. Perciò, la didattica contempla argomenti come cybersecurity, cloud computing, economia e management aziendale. Gli insegnamenti sono suddivisi nelle aree storico-filosofica, privatistica e internazionale, pubblicistica, processualistica, socio-economica, penalistica, tecnica e informatica.
I laureati possono impiegare le competenze acquisite ricoprendo il ruolo di operatore giuridico della sicurezza sul lavoro oppure operatore giuridico dell’impresa e delle nuove tecnologie. Tali esperti possono quindi svolgere attività professionali in ambito giuridico-amministrativo, pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali governative e non governative.
Laurea in Operatore Giuridico d’Impresa
I candidati interessati ad iscriversi a questo corso di laurea triennale devono possedere un diploma di scuola secondaria o un titolo equipollente conseguito all’estero. Il percorso accademico è flessibile e individualizzato. Nello specifico il corso è composto da materie come storia giuridica, storia economica, diritto e nuove tecnologie, economia e gestione delle imprese. Attraverso questi insegnamenti, i corsisti si approcciano alle implicazioni correnti tra la scienza giuridica e la tecnologia, analizzando l’impatto di quest’ultima sul quadro giuridico.
Chi consegue il titolo può lavorare presso uffici legali, amministrativi e commerciali. In alternativa, il laureato può optare per il settore finanziario, le aree relative ai servizi e al mondo della distribuzione. Un ulteriore sbocco professionale per l’operatore giuridico d’impresa sono le società di consulenza.
Laurea in Diritto della Sicurezza sul Lavoro
Il corso di laurea online presso UniNettuno si configura come una triennale della classe L-14. Per frequentare il corso è necessario possedere un diploma di scuola secondaria o un titolo equipollente conseguito all’estero. L’obiettivo formativo è creare esperti nella tutela dei diritti dei lavoratori in materia di prevenzione, sicurezza e salute. Pertanto, le matricole affronteranno materie inerenti l’ambito legale, economico e finanziario.
I laureati in questo indirizzo si occupano di informare i datori e i lavoratori delle loro responsabilità, con lo scopo di verificare l’adempimento di tali obblighi, applicando le normative di riferimento. L’esperto in diritto della sicurezza sul lavoro è una figura che assicura il rispetto dei diritti e delle esigenze psicofisiche degli impiegati, facendoli operare in ambienti sicuri e salutari.
Se necessiti di maggiori informazioni, non esitare a scriverci, ti risponderemo fornendoti una consulenza del tutto gratuita nel minor tempo possibile.