Facoltà Giurisprudenza UniCusano: offerta formativa A.A. 2022/2023
Scopri tutti i corsi di laurea della Facoltà Giurisprudenza UniCusano per quest’anno accademico
L’Università Niccolò Cusano offre la possibilità di seguire lezioni di corsi di laurea, master e corsi di perfezionamento in modalità e-learning, grazie ad una piattaforma sempre attiva. Gli iscritti alla Facoltà Giurisprudenza UniCusano possono scegliere tre metodologie didattiche: telematica, telematica integrata (didattica mista, sia online che in presenza) e telematica blended (lezioni online e in presenza e un corso di inglese in presenza). Il titolo di laurea rilasciato è riconosciuto dal MIUR e le iscrizioni sono aperte tutto l’anno. La facoltà è a numero aperto e per accedervi non serve sottoporsi ad alcun test d’ammissione. Vediamo insieme cosa propone l’offerta formativa di UniCusano.
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza
Chi intende frequentare il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza deve possedere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equipollente conseguito all’estero. All’aspirante matricola viene richiesto anche un background di base in storia, cultura generale e lingua italiana che sarà oggetto di una verifica orientativa. In caso di esito negativo è possibile iscriversi ugualmente in quanto la facoltà è a numero aperto, ma è necessario recuperare le proprie carenze con la partecipazione a corsi specifici.
Il corso di laurea della classe LMG-01 si sviluppa in 5 anni, durante i quali mira a formare una figura con conoscenze in ambito giuridico in grado di operare sia a livello nazionale che internazionale. Le sfere di competenza principali appartengono al campo economico, filosofico e storico. Gli iscritti hanno modo di acquisire capacità di progettazione e stesura di atti giuridici, autonomia di giudizio, valutazione, analisi casistica e abilità comunicative. Il piano di studi include insegnamenti di diritto privato, filosofia del diritto, economia politica, diritto costituzionale, diritto amministrativo e politica economica.
Tutti i laureati in Giurisprudenza presso UniCusano possono aspirare alle professioni di avvocato, notaio e magistrato presso organismi internazionali e istituzionali. I giuristi possono destreggiarsi con sicurezza in tutti gli ambiti che richiedono skill di organizzazione, amministrazione e consulenza. Tra gli ulteriori sbocchi professionali possono considerare la figura di esperto legale in imprese ed enti pubblici. Chi sceglie questa carriera ha la possibilità di mettere a frutto le competenze acquisite durante il corso accedendo a ruoli di alta dirigenza pubblica e privata.
Se necessiti di maggiori informazioni, non esitare a scriverci, ti risponderemo fornendoti una consulenza del tutto gratuita nel minor tempo possibile.